-
Museo Nazionale del Risorgimento
- Musei
- Museo Nazionale del Risorgimento
Museo Nazionale del Risorgimento
Torino, luogo simbolo del Risorgimento, Torino prima capitale del Regno d’Italia: visita tra i protagonisti e i documenti che hanno fatto l’Italia e gli Italiani.

Visita guidata
Con guida turistica abilitataPer saperne di più
Il Museo ha sede all’interno dello storico Palazzo Carignano di Torino, una delle più originali costruzioni barocche della città con una facciata dall'andamento curvilineo, in cotto, progettato nel 1679 da Guarino Guarini e ispirato ai disegni di Bernini per il Louvre. E' caratterizzato da 30 sale che espongono oltre 2.500 pezzi (dipinti, armi, documenti) che riguardano l’Unità d’Italia e datano dal 1706 al 1946. A metà percorso si può scorgere la Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino, unico esemplare originale in tutto il mondo di Aula Parlamentare istituita dopo le rivoluzioni del 1848, monumento nazionale da fine ‘800.
“A queste altitudini, grazie a cuori coraggiosi mai conquistati, è nato il miracolo unificatore – il Risorgimento – la nascita dell’Italia. Il primo parlamento, una nuova bandiera, cugini dalle lunghe dispute ne ha fatta una, succede qui, all’ombra di queste Alpi ghiacciate, in mezzo a piazze spaziose e portici senza fine, nello splendore barroco della città a lungo assediata, Torino. ”.Spot NBC per le olimpiadi invernali 2006
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Consequuntur voluptatum fugiat molestias, veritatis perspiciatis laborum modi beatae placeat explicabo at laudantium aliquam, nam vero ut!Vanessa Brown